1) INFORMATIVA EDULIA S.R.L. SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

La presente informativa relativa al trattamento dei dati personali è resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito “GDPR” o “Regolamento”), da Edulia S.r.l., codice fiscale e P. iva 16110111008, con sede legale in Piazza della Enciclopedia Italiana n. 4, Roma, in qualità di Titolare del trattamento (di seguito “Edulia” o “Titolare”).

Edulia si occupa di formazione ed educazione online offrendo soluzioni per la scuola, per i giovani professionisti e per i lavoratori di tutte le età. L’attività svolta viene operata sui siti del network di Edulia (di seguito, i “Siti”) tramite cui sono elargiti corsi di formazione e lezioni. Questa informativa descrive le finalità e modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che accedono ai seguenti Siti (nel complesso definiti “Edulia”):

  • edulia.it
  • community-scuola.edulia.it
  • corsi-scuola.edulia.it
  • inclasse.edulia.it
  • scuola.edulia.it
  • aziende.edulia.it
  • login.edulia.it
  • iabacademy.edulia.it
  • iberdrola.edulia.it

L’iscrizione a Edulia è gestita attraverso un sistema d’accesso di tipo “Single Sign-On”, un metodo di autenticazione che consente agli utenti di accedere alle aree riservate di tutti i Siti tramite il medesimo set di credenziali generato mediante l’iscrizione e usufruire dei relativi contenuti e servizi.

Per informazioni relative al trattamento di dati personali che avvengono su siti diversi dal presente e da quelli sopraelencati, ancorché detti siti siano accessibili anche attraverso link pubblicati sui Siti, si invita a prendere visione delle relative informative privacy di ciascun Sito.

  1. FINALITA’ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO

2.1. Per la navigazione sui Siti di tutti gli utenti visitatori

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dei Siti acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, per garantire all’utente la navigazione sui Siti (ad titolo esemplificativo e non esaustivo, l’indirizzo IP o i nomi a dominio dei dispositivi attraverso i quali gli utenti si connettono ai Siti, gli indirizzi in notazione URI delle risorse richieste, i log di sistema ecc.). Tali informazioni non vengono raccolte per essere associate a soggetti identificati. Detto trattamento è necessario per permettere agli utenti visitatori la navigazione sui Siti e verrà effettuato ai sensidi quanto disposto dal Codice Privacy art. 122 e dunque anche in assenza di consenso (ccokie tecnici).I dati relativi alla navigazione dell’utente sui Siti potranno essere altresì trattati mediante utilizzo di cookie non tecnici e altri strumenti di tracciamento allo scopo di ottenere informazioni statistiche anonime sull’uso dei Siti e promuovere prodotti o servizi mediante tecnologie simili sulla base del consenso dell’interessato (art. 6 co.1 lettera a) del GDPR). Per maggiori dettagli si prega di prendere visione della Cookie Policy relativa al sSito navigato.

2.2. Per la fruizione dei servizi da parte di Utenti IscrittiL’eventuale iscrizione degli utenti visitatori all’area riservata dei Siti mediante registrazione ed accesso con credenziali o social plug-in, comporterà altresì il trattamento dei dati necessari per la fruizione da parte dei medesimi dei servizi loro riservati in qualità di utenti iscritti (di seguito “Utenti Iscritti”) nonché per procedere a eventuali pagamenti e procedure di fatturazione (es. abbonamenti).

Gli Utenti Iscritti, per completare il proprio profilo e migliorare la propria esperienza, potranno inserire ulteriori dati rispetto a quelli utilizzati per la registrazione e l’accesso (di seguito “Dati Aggiuntivi”) quali dati identificativi o ulteriori dati, come città di origine, breve biografia, immagine del profilo ecc.

Detto trattamento è necessario per permettere agli Utenti Iscritti la fruizione di servizi ad essi riservati e, laddove abbiano fornito Dati Aggiuntivi, per migliorare la loro esperienza di navigazione, ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR.

2.3. Informazioni fornite volontariamente dall’utente nell’ambito di richieste fatte al Titolare

Qualora gli utenti – anche gli Utenti Iscritti – decidano di contattare il Titolare del trattamento attraverso i vari canali messi a disposizione per richiedere informazioni o ricevere assistenza, tutti i dati oggetto di comunicazione da parte degli utenti saranno soggetti a trattamento da parte del Titolare al fine di dare seguito alle richieste espresse dagli utenti stessi.

Il trattamento dei dati forniti volontariamente dagli utenti per richiedere informazioni o assistenza sarà effettuato per dar seguito a dette richieste ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera b) del GDPR.

  1. NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DELLA MANCATO CONFERIMENTO

La comunicazione dei dati personali forniti spontaneamente dall’utente mediante registrazione all’area riservata costituisce un obbligo contrattuale nel caso in cui l’utente desideri iscriversi alla stessa e fruire dei relativi servizi. In mancanza, la registrazione come Utente Iscritto e la fruizione dei relativi servizi, non saranno possibili.

La comunicazione dei Dati Aggiuntivi forniti per ottenere il miglioramento dell’esperienza di navigazione e la comunicazione dei dati resi in occasione di richiesta di informazioni o assistenza al Titolare è un requisito necessario per poter dar seguito alle richieste formulate. Tuttavia, la mancata comunicazione di detti dati non pregiudicherà l’accesso ai Siti o ai relativi servizi.

Il consenso al trattamento dei dati trattati per finalità di marketing, inclusa la profilazione, è libero e volontario e la sua assenza o la sua revoca non pregiudicherà per l’utente la fruizione dei servizi richiesti.

Con riferimento alle conseguenze della mancata accettazione e/o rimozione dei cookie si veda quanto specificato nella Cookie Policy relativa al sito navigato.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE

I dati personali acquisiti per consentire la navigazione sui Siti saranno conservati sino al termine della sessione di connessione, salvo quanto diversamente specificato nella Cookie Policy, oltre che per il tempo necessario ad adempiere gli obblighi di legge e/o eventualmente per far valere e/o difendere un diritto.

I dati degli Utenti Iscritti al Sito, sia quelli necessari per il mantenimento dell’iscrizione all’area riservata e per la fruizione dei relativi servizi, sia quelli definiti come Dati Aggiuntivi, saranno conservati fino all’eventuale disiscrizione anche dopo la cessazione di eventuali abbonamenti. Ogni altro dato necessario per fornire i servizi loro riservati, sarà conservato, di volta in volta, per il tempo strettamente necessario a fornire detti servizi e adempiere ad ogni connesso obbligo di legge.

I dati relativi agli acquisti di servizi e alla fatturazione saranno conservati per 10 anni dal termine della fornitura del servizio.

I dati degli utenti trattati per finalità di marketing, saranno utilizzati a tal fine, sino all’eventuale revoca del consenso da parte degli interessati, salve le iniziative a tempo o di durata prestabilita, in questo caso il trattamento cesserà al raggiungimento della finalità

I dati degli utenti da questi comunicati nell’ambito di una richiesta di informazioni o di assistenza al Titolare saranno conservati fino all’evasione della richiesta, oltre che per il tempo necessario per far valere e/o difendere un diritto.

  1. DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI

I dati personali saranno trattati dai soggetti espressamente autorizzati dal Titolare, appartenenti alle funzioni aziendali quali: IT, Commerciale, Marketing e a ogni altra funzione aziendale che agisce sulla base di specifiche istruzioni fornite dal Titolare in ordine a finalità e modalità del trattamento.

I dati personali, inoltre, qualora necessario per le medesime finalità, potranno essere comunicati a soggetti esterni all’organizzazione aziendale quali ad esempio agenti, fornitori di servizi, inclusi servizi IT, storage, mailing, marketing e comunicazione.

In qualsiasi momento, è possibile richiedere al Titolare del trattamento l’elenco completo dei Responsabili del trattamento di volta in volta nominati, inviando una richiesta a privacy@edulia.it.

Qualora e nei limiti in cui sia necessario per fornire alcuni servizi che per loro natura comportano interazione tra gli utenti e condivisione, alcuni dati personali dei medesimi potranno essere resi accessibili agli altri utenti.

  1. TRATTAMENTI AUTOMATIZZATI

Nel corso della navigazione e previa autenticazione con le proprie credenziali di accesso, gli Utenti Iscritti potranno ottenere dei punteggi e costantemente verificare e controllare il proprio livello di competenze acquisiste attraverso l’accesso e l’utilizzo dei servizi resi dal Titolare attraverso Edulia.

Il livello di competenze e i progressi sulla piattaforma verranno calcolati attraverso un trattamento automatizzato basato su:

  • fruizione e completamento di corsi sulla piattaforma
  • accessi al portale e interazioni
  • compilazione del proprio profilo sul portale

La valutazione del livello di competenze raggiunto dall’Utente Iscritto, così come i punteggi e i risultati ottenuti, saranno ad esclusivo beneficio del medesimo e non influenzerà in alcun modo la fruizione dei servizi, né comporterà alcuna conseguenza per l’interessato.

  1. TRASFERIMENTI DI DATI IN PAESI TERZI

Il Titolare potrà comunicare i Dati Personali verso soggetti con sede in Paesi Terzi (es. non appartenenti all’Unione Europea) detto trasferimento avverrà solo:

  • verso Paesi Terzi o organizzazioni internazionali per i quali la Commissione Europea ritenga sussistente un adeguato livello di protezione dei dati personali; o
  • se il destinatario dei dati abbia ottenuto un’adeguata certificazione o abbia aderito ad uno specifico codice di condotta che garantisca che il trattamento dei dati personali avvenga con garanzie adeguate e pari a quelle previste dalla normativa europea;
  • se il Titolare abbia implementato adeguate garanzie per proteggere i Dati Personali, mediante stipula di contratti comprensivi delle c.d. Clausole Tipo predisposte dalla Commissione Europea o predisposte dalla Autorità nazionale Garante per la protezione dei dati personali ed approvate dalla Commissione Europea. Ulteriori informazioni sulle garanzie adottate dal Titolare per detti trasferimenti e una loro copia sono disponibili su richiesta al seguente indirizzo: privacy@edulia.it.

  1. SOCIAL MEDIA

L’eventuale iscrizione/accesso degli utenti all’area riservata potrà avvenire anche tramite le credenziali di accesso dai medesimi utilizzati per l’utilizzo di alcuni social media. A tal fine nel form di registrazione/accesso all’area riservata sono presenti alcuni plug-in di detti social media. Tramite un click su tali plug-in, l’utente viene reindirizzato sullo specifico servizio fornito dal social media che, una volta verificata l’identità dell’utente, permette l’accreditamento del medesimo da parte del Titolare su uno dei propri Siti con le stesse credenziali di accesso utilizzate per relativo social media previa informativa dello stesso.

  1. DIRITTI DEGLI INTERESSATI

In qualità di interessato del trattamento, l’utente ha e potrà esercitare in qualsiasi momento i seguenti diritti, previsti dal GDPR:

  • Diritto di accesso (Art. 15), consistente nel diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso il trattamento dei suoi dati personali e, in tal caso, richiedere l’accesso agli stessi, e alle informazioni di cui all’Art. 15, e ottenere una copia di tali dati personali.
  • Diritto di rettifica (Art. 16), consistente nel diritto di segnalare l’eventuale inesattezza dei dati personali che lo riguardano per ottenerne la rettifica. Ove fosse necessario, anche il diritto di ottenere l’integrazione dei suoi dati personali incompleti, anche fornendo dichiarazione integrativa.
  • Diritto alla cancellazione (Art. 17), consistente nel diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali che lo riguardano nei casi previsti dall’art. 17. In tali casi i suoi dati saranno cancellati e, se resi pubblici, tenendo conto delle tecnologie disponibili e dei costi di attuazione, saranno adottate misure ragionevoli per informare i titolari che stanno trattando i dati della sua richiesta di cancellazione.
  • Diritto alla limitazione del trattamento (Art. 18), che prevede che i suoi dati personali siano contrassegnati, in specifici casi, per una futura limitazione del trattamento. In caso di limitazione del trattamento i suoi dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, solo con il suo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
  • Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20), consistente nel diritto di ricevere, nei casi previsti, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano e che ha fornito e il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti nei casi e condizioni di cui all’art. 20.
  • Diritto di opposizione al trattamento (Art. 21), consistente nel diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano necessario per l’esecuzione di un compito d’interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri o necessario per perseguire un legittimo interesse del titolare o di terzi, compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni. In caso di trattamento dei suoi dati personali per finalità di marketing diretto, l’utente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano per tali finalità, inclusa la profilazione.
  • Diritto a non essere sottoposto a processi decisionali automatizzati (Art. 22), consistente nel diritto di non essere sottoposto, nei limiti e condizioni di cui dall’art. 22, a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
  • Diritto di revoca del consenso (Art. 7, comma 3, 13, comma 2, lettera c)), consistente nel diritto di revocare il suo consenso in qualsiasi momento qualora costituisca la base giuridica del trattamento dei suoi dati personali, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul suo consenso prima della revoca.
  • Diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo (Art. 13 comma 2, lettera d) e Art. 77), consistente nel diritto di proporre un reclamo all’autorità di controllo in materia di protezione dei dati personali, segnatamente nello stato membro in cui risiede abitualmente, lavora oppure del luogo in cui si è verificata la presunta violazione.

Limitazioni all’esercizio dei suddetti diritti e ai conseguenti obblighi della Società, sono previste dalla normativa applicabile.

  1. CONTATTI

Per ogni chiarimento e/o informazione sul trattamento dei dati personali per l’eventuale esercizio i suddetti diritti si prega di contattare la DPO, Avv Victoria Parise, attraverso il seguente indirizzo: privacy@edulia.it

2) INFORMATIVA IBERDROLA CLIENTI S.R.L. SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Nell’ambito della propria attività, Iberdrola Clienti Italia S.r.l. tiene in massima considerazione il trattamento dei dati personali delle persone fisiche e, a tal fine, si impegna quotidianamente a rispettare la normativa prevista dal Regolamento UE 2016/679 (il “GDPR” o il “Regolamento”), dal D.Lgs. 196/2003, come novellato dal D.Lgs. 101/2018 (il “Codice Privacy”) e da tutti i provvedimenti emessi dal Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Con la presente informativa sul trattamento dei dati personali, Iberdrola Clienti Italia S.r.l. intende mettere a disposizione tutte le informazioni necessarie, come previste dalla normativa applicabile, affinché coloro che si iscrivono al concorso denominato “Esplorare l’energia: Viaggio nella sostenibilità tra persone, paesaggi e idee innovative che accendono il futuro.” (rispettivamente, gli “Interessati” e l’ “Iniziativa”) mediante compilazione del form presente sul sito www.iberdrola.edulia.it (il “Sito”) siano perfettamente informati circa le modalità di trattamento dei propri dati personali effettuato da Iberdrola Clienti Italia S.r.l..

  1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Iberdrola Clienti Italia S.r.l., con sede legale in Roma (Italia), Piazzale dell’Industria n. 40, C.F. 10246981004 (“Iberdrola” o il “Titolare”).

Per ogni richiesta in merito al trattamento dei dati personali è possibile contattare il Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) del Titolare all’indirizzo e-mail dpo@iberdrola.it.

  1. Origine dei dati personali

I dati personali potrebbero non essere raccolti direttamente presso gli Interessati, ma comunicati ad Iberdrola da Edulia Treccani Scuola S.r.l. in qualità di titolare del Sito, che – oltre ad operare quale contitolare del trattamento con Iberdrola per le finalità connesse alla gestione e allo svolgimento del concorso sulla base della relativa informativa rilasciata dai contitolari del trattamento – potrebbe operare anche quale autonomo titolare del trattamento per le eventuali finalità ulteriori riportare nella propria informativa, a cui Iberdrola è del tutto estranea.

  1. Tipologie di dati trattati

Iberdrola potrà trattare le seguenti categorie di dati personali dei partecipanti all’Iniziativa:

  1. dati identificativi e di contatto: a titolo esemplificativo, nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono del docente referente, classe ed istituto scolastico;
  2. materiale prodotto durante l’Iniziativa;
  3. consensi e preferenze relative alla ricezione di comunicazioni su iniziative didattiche.

  1. Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati personali saranno trattati da Iberdrola per le seguenti finalità:

  1. comunicazioni con scuole e docenti, e dunque per procedere con un contatto diretto con le scuole e i docenti iscritti al concorso per condividere altre iniziative in ambito didattico;

Base giuridica: il consenso dell’Interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR).

Il conferimento dei dati per la predetta finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato consenso impedisce il trattamento per la finalità corrispondente.

  1. Modalità di trattamento e conservazione dei dati

Il trattamento dei dati avverrà con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza previsti dal GDPR. I dati saranno conservati per il tempo strettamente necessario alle finalità sopra indicate e, in particolare, fino a revoca del consenso o, in mancanza, per un massimo di [24 mesi] dalla raccolta.

  1. Destinatari dei dati personali

I dati potranno essere trattati da:

  • personale interno di Iberdrola autorizzato e debitamente istruito;
  • soggetti terzi che forniscono servizi di supporto (ad es. servizi IT, agenzie di comunicazione e marketing, fornitori di servizi cloud), nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR;
  • società del Gruppo Iberdrola per finalità di comunicazione interna;
  • enti pubblici e autorità competenti, nei limiti previsti dalla legge.

Ciascuno dei predetti soggetti tratterà detti dati personali, a seconda dei casi, in qualità di (i) soggetto debitamente autorizzato ed istruito, (ii) responsabile esterno del trattamento debitamente nominato ai sensi dell’articolo 28 del GDPR, o (iii) autonomo titolare del trattamento.

Un elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile su richiesta scrivendo a dpo@iberdrola.it.

  1. Trasferimento dei dati verso Paesi terzi

I dati potranno essere trasferiti verso Paesi situati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE). In tali casi, Iberdrola assicura che il trasferimento avverrà esclusivamente verso Paesi che garantiscono un livello di protezione adeguato ai sensi delle decisioni della Commissione Europea o sulla base di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea.

  1. Diritti degli interessati

La normativa in materia di trattamento dei dati personali riconosce agli Interessati la facoltà di esercitare i seguenti diritti:

  1. il diritto di accedere ai dati personali secondo quanto previsto dall’art. 15 del Regolamento;
  2. il diritto di ottenere la rettifica o l’integrazione dei dati personali secondo quanto previsto dall’art. 16 del Regolamento;
  3. il diritto di ottenere la cancellazione dei dati personali, secondo quanto previsto dall’art. 17 del Regolamento (a meno che il trattamento dei dati personali sia necessario per a. l’esercizio del diritto alla libertà di espressione e di informazione; b. l’adempimento di un obbligo giuridico che richieda il trattamento previsto dal diritto dell’Unione Europea o italiano o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse oppure nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investita Iberdrola; c. motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica; d. finalità di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente all'art. 89, paragrafo 1, del Regolamento, nella misura in cui il diritto di cancellazione rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; e. l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria da parte di Iberdrola);
  4. il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei dati personali, nei limiti di quanto previsto all’art. 18 del Regolamento;
  5. il diritto alla portabilità dei dati personali, e dunque il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, i dati personali che riguardano gli Interessati forniti ad Iberdrola e di trasmettere tali dati personali ad un altro titolare del trattamento, alle condizioni di cui all’art. 20 del Regolamento;
  6. il diritto di opposizione in qualsiasi momento, nei limiti di quanto previsto dall’art. 21 del Regolamento, per motivi connessi alla situazione particolare degli Interessati, al trattamento dei dati personali che li riguardano ai sensi dell'art. 6, paragrafo 1, lettere e) (esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri) o f) (legittimo interesse di Iberdrola), compresa la profilazione, sulla base di tali disposizioni. Iberdrola si asterrà quindi dal trattare ulteriormente i dati personali, salvo che dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, diritti e libertà degli Interessati, oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria. Qualora i dati personali siano trattati da Iberdrola per finalità di marketing diretto, hai inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che riguardano gli Interessati effettuato per tali finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto. Qualora l’Interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i suoi dati personali non saranno quindi più oggetto di trattamento da parte di Iberdrola per tali finalità. Resta inteso che, qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, a norma dell'art. 89, paragrafo 1, del Regolamento, l’Interessato ha il diritto, per motivi connessi alla sua situazione particolare, di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, salvo se il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico;
  7. il diritto di revocare ciascuno dei consensi prestati in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento effettuato sulla base di detto consenso precedentemente alla revoca ai sensi dell’art. 7 del Regolamento;
  8. il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) o all’autorità giudiziaria ordinaria, ai sensi degli art. 77 e 79 del Regolamento.

Gli Interessati possono esercitare tutti i diritti sopra elencati rivolgendosi a Iberdrola mediante invio di messaggio di posta elettronica all’indirizzo Protezionedati.commerciale@iberdrola.it oppure a mezzo di raccomandata a/r indirizzata ad Iberdrola Clienti Italia S.r.l., Piazzale dell’Industria n. 40, 00144 – Roma, indicando i propri dati identificativi, l’indirizzo postale o e-mail, le motivazioni della richiesta e documentazione a supporto, incluso il documento di identità. Resta inteso che, ai fini dell’esercizio del diritto di revocare i consensi prestati e/o di opposizione al trattamento dei dati personali, all’Interessato non è richiesto di fornire alcuna documentazione a supporto, fatta salva apposita richiesta scritta in tal senso da parte di Iberdrola nel caso in cui risulti impossibile identificare l’Interessato al momento in cui eserciti detti diritti.

3) INFORMATIVA DI CONTITOLARITÀ EDULIA S.R.L. E IBERDROLA CLIENTI ITALIA S.R.L. SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ARTICOLO 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

Ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR (Regolamento UE 2016/679), i Contitolari desiderano fornire le seguenti informazioni agli Utenti, in merito al trattamento dei dati personali attraverso il presente sito “iberdrola.edulia.it”.

Si precisa che la presente informativa si applica al presente sito web iberdrola.edulia.it (di seguito indicato anche come “Sito”), mentre non si estende ad altri siti web che l'utente potrebbe consultare tramite link e/o pulsanti presenti sul sito stesso. Si invitano gli Utenti a prendere visione delle rispettive informative sulla privacy di tali siti web. Per informazioni sul trattamento dei dati di navigazione anche mediante cookie si rinvia all’apposita informativa presente nel sito.

1. Contitolari del trattamento

I Contitolari del trattamento, ai sensi dell’art. 26 del Regolamento (UE) 2016/679, sono:

Edulia S.r.l. con sede in Roma, Piazza dell’Enciclopedia Italiana 4 – 00186 Roma, e-mail DPO: privacy@edulia.it,

eIberdrola Clienti Italia S.r.l., con sede in Roma, Piazzale dell’Industria 40/46 – 00144 Roma, e-mail DPO: dpo@iberdrola.it.

I Contitolari determinano congiuntamente finalità e mezzi del trattamento dei dati personali relativi alla partecipazione al contest denominato “Esplorare l’Energia: viaggio nella sostenibilità tra persone, paesaggi e idee innovative che accendono il futuro”.

2. Categorie di dati trattati

I dati personali trattati comprendono:

  • dati identificativi e di contatto del docente referente e dei genitori/tutori (nome, cognome, e-mail, telefono, scuola, classe, sezione);
  • dati e immagini del minore, voce, fotografia, video, podcast, elaborati testuali o artistici, e ogni materiale audiovisivo caricato ai fini del contest;
  • dati tecnici e log di accesso alla piattaforma, per i quali si prega di prendere visione dell’Informativa Cookie disponibile al seguente link:______ .

3. Finalità, base giuridica del trattamento e natura del conferimento

Finalità:Il trattamento dei dati personali è effettuato per le seguenti finalità:

  1. Gestione della partecipazione al contest, comprese l’iscrizione tramite il docente, la ricezione e valutazione degli elaborati e la selezione dei vincitori;
  2. Gestione delle comunicazioni con le scuole e con i docenti referenti, comprese le comunicazioni relative ai risultati e alla premiazione;
  3. Partecipazione all’evento finale di premiazione;
  4. Raccolta della relativa documentazione audiovisiva dell’interessato (previa sottoscrizione di apposita informativa e liberatoria a cui si rimanda);
  5. Tutela in giudizio dei diritti dei Contitolari.

Base giuridica:

  • per le finalità di cui alle lettere a), b) e c): esecuzione di un contratto o di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) e adempimento di obblighi legali (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR);
  • per la finalità di cui alla lettera d): consenso esplicito dell’interessato o, in caso di minore, dei soggetti esercenti la responsabilità genitoriale (art. 6, par. 1, lett. a, e art. 8 GDPR);
  • per la finalità di cui alla lettera e): interesse legittimo dei Contitolari alla tutela dei propri diritti (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR).

Il conferimento dei dati per le finalità a), b), c) ed e) è necessario ai fini della partecipazione;

il conferimento per le finalità d) è facoltativo: in mancanza di consenso, l’elaborato potrà essere caricato in forma anonima o con volti e voci non riconoscibili.

4. Modalità di trattamento e misure di sicurezza

I dati sono trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e minimizzazione, con strumenti elettronici e informatici idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza.

Specifiche misure tecniche e organizzative sono adottate dai Contitolari, in conformità all’art. 32 GDPR e all’Accordo di contitolarità i cui contenuti essenziali sono indicati in questa informativa e possono essere richiesti ai contitolari in qualsiasi momento.

5. Categorie di soggetti destinatari e trasferimento dei dati

I dati trattati per le finalità sopra indicate potranno essere resi accessibili a:

  • dipendenti e collaboratori dei Contitolari formalmente autorizzati;
  • soggetti terzi nominati Responsabili del trattamento (es. Amazon Web Services per hosting e sicurezza; Klaviyo per invio comunicazioni; CampuStore per gestione dei premi);
  • enti o autorità pubbliche nei casi previsti dalla legge.

L’informativa è resa ex art. 14 per quei soggetti che abbiano prestato il consenso e conferito alla Scuola i dati poi destinati ai Contitolari.

Alcuni fornitori potrebbero operare in paesi terzi (es. Stati Uniti): in tali casi il trasferimento avverrà solo in presenza di garanzie adeguate ai sensi del Capo V del GDPR (decisioni di adeguatezza o Clausole Contrattuali Standard approvate dalla Commissione UE).

6. Tempi di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati:

  • per le finalità a), b), c) ed e): fino al completamento dell’iniziativa e per i 10 anni successivi alla chiusura del contest, per obblighi di legge e tutela dei diritti;
  • per la finalità d) (pubblicazione e diffusione): per un periodo massimo di 12 mesi dalla data di rilascio del consenso, salvo rinnovo del consenso o richiesta di cancellazione (come da apposita informativa e liberatoria).

Trascorsi tali termini, i dati saranno cancellati o resi anonimi in modo irreversibile.

7. Diritti dell’interessato

Ai sensi degli artt. 15–22 del Regolamento (UE) 2016/679, l’interessato o chi esercita la responsabilità genitoriale può:

  • ottenere l’accesso ai propri dati personali, la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento;
  • opporsi al trattamento nei casi previsti;
  • revocare il consenso in qualsiasi momento (senza pregiudicare la liceità dei trattamenti già effettuati);
  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per l’esercizio dei diritti, è possibile contattare privacy@edulia.it o dpo@iberdrola.it. Le richieste saranno gestite congiuntamente dai Contitolari.